4207
post-template-default,single,single-post,postid-4207,single-format-standard,stockholm-core-1.2.1,select-child-theme-ver-1.1,select-theme-ver-5.2.1,ajax_fade,page_not_loaded,menu-animation-underline,popup-menu-fade,side_area_over_content,header_top_hide_on_mobile,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

Per vendere, il tuo prodotto deve avere il prezzo più basso? NO! Ecco perché

Laura Pausini, Jake la Furia, ed una clementina si incontrano nello stesso post(o). No, non è una barzelletta! Questo luogo è la nostra campagna creativa per l’azienda agricola SPES, che si è rivolta a noi per posizionare il prodotto, ossia clementine biologiche della famosa Piana di Sibari pur mantenendo un prezzo meno competitivo rispetto al mercato di massa governato dalle GDO.
Quest’ultimo è calcolato in base a: eco-sostenibilità della coltivazione, raccolta manuale, marchio del prodotto IGP, ed i servizi offerti, fra cui la spedizione garantita in 48 ore che consente ai frutti di arrivare a destinazione freschi. Il prezzo è, pertanto, più alto rispetto ai costi cui sono abituati gli acquirenti.

Ecco cosa abbiamo fatto per superare le criticità e soddisfare il cliente:

• Cosa

Dopo aver analizzato le campagne precedenti, si è scelta un’operazione di marketing creativo.

• Come

L’obiettivo della suddetta operazione è trasmettere i valori del prodotto e dell’azienda attraverso la rivisitazione dei testi di famosissime canzoni italiane. Esaltando i valori del prodotto, il costo risulta appropriato ad un prodotto dalle caratteristiche distintive e di qualità e quindi giustificato. A tutto questo si è integrata una UX del sito web attenta a far percepire al visitatore il livello del prodotto.

• Perchè

Se l’obiettivo è raggiungere più persone possibili, non c’è niente che lo faccia meglio della musica pop perché permette di diffondere un messaggio con immediatezza e leggerezza.

lucio gabrielli

C’è chi prima spara e poi prende la mira, Nella comunicazione questo è irresponsabilità. Perché nulla è più dannoso di uno sparo nella direzione sbagliata.

Nessun commento

Commenta l'articolo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.